Prezzi
IL SOGGIORNO MINIMO E’ DI 2 NOTTI.
Prezzi a notte:
Camera doppia uso singola: MIN 70€ / MAX 140€
Camera doppia matrimoniale: MIN 80€ / MAX 150€
Letto aggiuntivo: MIN 20€ / MAX 40€
Per soggiorni lunghi oltre i 6 giorni si applicano tariffe scontate.
Per i servizi inclusi nel prezzo e per quelli aggiuntivi si veda il menù Servizi.
Imposta di bollo sulla fattura: 2€
Imposta di soggiorno del Comune di Firenze: €5,50 persona/notte
Per quest’ultima sono previste inoltre le seguenti esenzioni:
- i minori fino al compimento del dodicesimo anno di età;
- i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, anche in regime di day hospital, per un massimo di 2 accompagnatori per paziente;
- i pazienti che effettuano cure ospedaliere in regime di day hospital;
- gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Firenze
- il personale appartenente alle forze dell’ordine, al corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile che, per esclusive esigenze di servizio, e limitatamente alla durata dello stesso, soggiornano nelle strutture ricettive presenti sul territorio comunale.
- i portatori di handicap grave, la cui condizione di disabilità sia certificata ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n°104/92 e di analoghe disposizioni dei paesi di provenienza per i cittadini stranieri.
- i dipendenti delle strutture ricettive che ivi soggiornano per esclusive esigenze lavorative.
- i lavoratori che soggiornano per oltre 7 notti in un anno solare.
Per la fruizione delle esenzioni di cui ai punti 2, 3, 4, 5), 6) e 7), i soggetti interessati devono rilasciare al gestore della struttura ricettiva un’attestazione, resa in base alle disposizioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 e successive modificazioni.
L’applicazione dell’esenzione di cui al punto 4) è subordinata al rilascio al gestore della struttura ricettiva di attestazione di iscrizione all’Ateneo Fiorentino per l’anno accademico in corso.
E’ altresì prevista la riduzione del 50% dell’imposta di soggiorno nei seguenti casi:
- gruppi scolastici delle medie inferiori e superiori in visita didattica;
- gli sportivi di età inferiore a 16 anni, componenti di gruppi sportivi partecipanti ad iniziative e tornei organizzati in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
La riduzione di cui ai punti 1) e 2) sarà applicata previa attestazione rispettivamente del dirigente scolastico e della federazione sportiva di appartenenza.
Si sottolinea che i gestori delle strutture ricettive devono necessariamente richiedere le suddette attestazioni.
Come disposto dalla Giunta comunale con delibera 93 del 27 Marzo 2020, il personale sanitario che pernotta in strutture ricettive del territorio per ragioni di servizio legate all’emergenza COVID-19, coordinato dalla protezione civile, è esentato dal pagamento dell’imposta di soggiorno in quanto assimilato al personale del Corpo della Protezione Civile (esente ex art.5 comma 1 lettera E).
Al fine di beneficiare della esenzione gli ospiti dovranno autocertificare, ai sensi del DPR 445/2000, che il/i pernottamento/i è avvenuto per esigenze di servizio.